Presentazione
Il nostro istituto comprensivo partecipa dal 2024 al Consorzio Accreditamento USR Piemonte SCH Erasmus KA1 ACCREDITATION 2025 -IT02-KA121-SCH-000320300 .
Il progetto Erasmus+ contribuisce concretamente a realizzare alcune strategie politiche dell’Unione europea. All’interno del Programma assumono ruoli centrali temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica.
Si tratta di priorità trasversali a tutti i settori, da tenere in considerazione sia per gli obiettivi che per le attività e le modalità di gestione dei progetti finanziati.
Partecipare al Programma Erasmus+ significa godere di un’opportunità senza confini. Inoltre, Erasmus+ è partecipazione, crescita personale e un’esperienza concreta di mobilità europea.
Il porgetto si snoda in tre azioni, noi aderiamo all’Azione chiave 1 (o Key Action 1 – KA1) che intende incoraggiare la mobilità degli studenti, del personale, degli animatori giovanili e dei giovani. Le organizzazioni possono prevedere di inviare studenti e personale in altri Paesi partecipanti o accogliere studenti e personale provenienti da altri Paesi. Possono anche organizzare attività didattiche, formative e di volontariato.
Per domande o approfondimenti scrivere a referente.erasmus@iccanale.edu.it o consultare il sito https://www.erasmusplus.it/
Risultati
Ad oggi già tre dei nostri docenti hanno avuto la fortuna di partecipare ad una mobilità.
Docente DANUSSO Paola - Aprile 2024 - Aix en Provence - Francia - attività di job shadowing per lo sviluppo di metodologie atte a sviluppare le competenze comunicative degli allievi.
Docente MORESCO Virginia - Aprile 2025 - Riga- Lettonia -attività di job shadowing presso eco-school (sezioni-classi età 2-7 anni) attive nell’ambito dell’out-door education
Docente GALLO Chiara - Ottobre 2025 - Montpellier - Francia - corso di formazione sulla lingua francese